
La Comunità Europea ci ha bacchettato dicendo che siamo una Nazione di ignoranti, dove la scuola non funziona, che il nostro bagaglio culturale è scarso, che non conosciamo le lingue straniere, ecc…
Ora, io propongo questa riflessione: se ciò è vero, ed io credo alle statistiche, non possiamo poi lamentarci se gli uomini che ci governano sono quelli che sono; se il livello culturale della TV è così basso, se non esiste più una etica, se i magistrati, soprattutto minorili, emettono sentenze così discutibili.
In fondo, tutti facciamo parte di quelle statistiche e mi è stato insegnato che le statistiche non mentono.
Come possiamo pensare che una laurea in legge, in certe università, possa essere una selezione di intelligenza e di sapienza.
Purtroppo dobbiamo anche accettare che la politica, e quanta politica c’è in tutte le professioni, selezioni in negativo e sia pertanto una forte conferma della statistica.
Giuseppina
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
2 commenti:
Ciao. Ho scoperto il tuo blog su OK notizie.
Sono poi venuta a leggerlo e ne esco angosciata.
Ho sempre pensato, e in questo senso ho cercato di scrivere sul mio blog (purtroppo molto meno sintetico e profondo del tuo), di aiutare i genitori ad essere tali.
Già questo sarebbe un passo avanti; ma tu ti inoltri in un campo ben più doloroso..
Posto il tuo link sul mio blog: se non ti va, scrivimi e provvederò a smuoverlo.
Ti auguro un Buon Proseguimento, per quanto stai facendo e per te stessa!
Ciao Dama Verde, sono contenta che abbia aggiunto il mio link, sul tuo blog. Anzi, ti ringrazio. Lo so che sto toccando tasti pericolosi e irti di sofferenza e dolore. Ma se questo serve a smuovere gli animi più "insensibili" che ben venga (parlo di istituzioni). Una rondine non fa primavera, ma forse tante si ...
Grazie ancora
Giuseppina
Posta un commento