Il tumore alla mammella, ed è cosi che deve essere definito, perchè il seno o insenatura è lo spazio tra le due mammelle, viene considerato un tumore che colpisce solo il genere femminile, ma non è vero.
Colpisce l'uomo con una bassa frequenza, circa 1 caso ogni 100 femminili ed è caratterizzato da un' alta frequenza di familiarità. In molti casi , nelle famiglie in cui si è ammalato un uomo sono frequenti casi di tumore mammario nella linea femminile.La diagnosi, l'istologia, le caratteristiche biologiche, la terapia chirurgica e quella complementare sono perfettamente sovrapponibili a quello femminile, così come la prognosi a distanza. In definitiva una perfetta fotocopia di quello femminile, con l'unica aggravante che spesso nessuno pensa che l'uomo possa essere colpito da questa neoplasia e quindi si tende a sottovalutare l'insorgenza di un nodulo della mammella maschile confondendolo spesso con una ginecomastia.
1 commento:
Ciao Giuseppina grazie per essere passata da me. Interessate il post che ci proponi bisogna abbattere il mito della donna o dell'uomo perfetto...basta accettarsi e accettare il proprio partner con l'ingrediente naturale dell'amore e tutto torna semplice...un abbraccio, ciao
Posta un commento